Renato Pozzetto Wikipedia
Renato Pozzetto Wikipedia:- Cochi Ponzoni è di una compagnia circense con sede a Nebbia, in Val Padana, chiamata Zelig Circus, e lavoriamo per loro dal 2000. Nonostante l’inverno sia sempre più vicino, la band Songs and Reasoning dovrebbe esibirsi a questo evento.

Il nome del loro set è “Nuoto con le lacrime agli occhi”. una coppia infedele.Nel 2009 si è recato a Guéran per vedere “Il fumo uccide: difenditi!” mostra, che si è tenuta nella reclàm cónt’r ‘l fum p’r.
È opinione comune che il decennio degli anni ’80 sia stato il decennio in cui la carriera cinematografica dell’attore milanese ha potuto raggiungere il massimo successo.Nel corso di questo decennio ha recitato in numerosissimi film, cinque dei quali ha anche diretto, e ha lavorato con moltissimi noti interpreti della scena italiana.
Cinque dei film in cui è apparso erano film che ha diretto lui stesso.(Qui non te la caverò; hai tutto il diritto di difenderti!) Brunella Gubler, che era stata sua moglie ed era morta all’inizio dell’anno, non era più con lui quando l’anno volgeva al termine.
Pozzetto ha debuttato nel film “Para Amor a Ofelia” ed è stato premiato con il Nastro d’argento per Newcomer per la sua rappresentazione del personaggio che interpretava nel film. In aggiunta a ciò, il film è stato ciò che alla fine gli è valso il premio.
Nel 1975 gli è stato conferito il Premio Speciale David de Donatello come miglior attore rivelatore “per il nuovo tipo di umorismo che esprime nelle sue interpretazioni di se stesso”. Questo premio gli è stato assegnato per la sua interpretazione del personaggio. Questo riconoscimento gli è stato conferito nell’anno 1975. Questo onore gli è stato conferito dall’organizzazione.
Saxofone, il suo film d’esordio, è uscito nel 1978, segnando l’inizio della sua carriera come regista. Quest’anno ha anche festeggiato il suo 40esimo compleanno. Negli anni ’80 si è guadagnato la reputazione di essere uno degli artisti di fumetti di maggior successo che lavorano in Italia, e questo status è stato trasferito negli anni ’90. Nel decennio successivo mantenne questo status.
Negli anni 2000, dopo che i membri del gruppo erano stati separati per un considerevole lasso di tempo, li ha ricostituiti per una serie di stage e progetti televisivi. Ha anche organizzato che il gruppo si esibisse di nuovo insieme.
È nato a Milano da padre italiano e madre svizzera che aveva le sue radici a Malvaglia, che si trova nel canton Ticino in Svizzera. Suo padre era italiano, mentre sua madre era svizzera. Sua madre era svizzera e suo padre era italiano.La sua famiglia si rifugiò a Gemonio dopo il bombardamento della città longobarda, e lì trascorse gran parte della sua infanzia. Fu a Gemonio che nacque.
Fu a Gemonio che conobbe per la prima volta Aurelio Ponzoni, detto anche Cochi, anch’egli sfollato e poi residente a Gemonio. A causa del suo tempo trascorso lì, la gente del posto iniziò a chiamarlo Cochi. Vengono rapidamente messi davanti alle telecamere della RAI e talvolta interpretano anche conduttori e personaggi principali in spettacoli come “Quelli della domenica” (1968) e “Il buono e il cattivo” (1972).
Canzonissima è stato pubblicato nel 1974, mentre Il poeta e il contadino: un incontro che non doveva accadere nel 1973 è stato pubblicato l’anno successivo. Si sono trovati davanti alle telecamere in un lasso di tempo relativamente breve mentre la loro fama è salita alle stelle.
Più o meno nello stesso periodo, hanno collaborato con Enzo Jannacci per registrare insieme una serie di canzoni di successo, alcune delle quali includono “E la vida, la vita”, “The Hen” e “Intelligent Song”. Nonostante questo, “E la vida, la vita” è stata la canzone di maggior successo su cui hanno lavorato insieme durante la loro collaborazione.
Renato Pozzetto ha promosso autonomamente la sua professione dalla metà degli anni ’70 senza alcun aiuto da parte di nessun altro. Questo film gli ha già dato l’opportunità di esprimere lo stile di recitazione alienante basato sul mimetismo, che gli ha portato una grande popolarità; i personaggi delle sceneggiature successive combinavano il suo senso dell’umorismo surreale e originale con situazioni e ambientazioni tipiche delle commedie italiane.
Ha esordito nell’industria cinematografica nel 1974 con il film To Love Ofelia. Questa foto gli ha già permesso di mostrare la sua recitazione a distanza, basata sull’imitazione, e gli ha assicurato un enorme successo.

Nel 1978 partecipa al Giro d’Italia come pilota automobilistico amatoriale e vince la sua categoria. Lui e Riccardo Patrese guidavano insieme una Fiat Ritmo, alternandosi al volante. Hanno avuto più successo lavorando insieme. [8]Inoltre, ha preso parte alla Parigi-Dakar nel 1987 e si è classificato quinto assoluto tra i camion.
Ciò avveniva nel contesto di una famiglia che faceva parte della classe operaia, il che significava che Gemoni era sua suocera. Dopo aver terminato le sue lezioni di geometria per ilsemestre fece per la prima volta una trasferta a Milano e si recò in un noto cabaret della città.
Il 1964 è l’anno che segna l’inizio della sua carriera di comico, così come quella di Cochi Ponzoni, come duo comico, che poi andranno a formare. In onore della prima volta in assoluto è stato mostrato all’Ustara dl’Oca
Successivamente il metano è stato consegnato al Gruppo Motori insieme a Enzo Jannacci, Felice Andreasi, Bruno Lauzi e Lino Toffolo, oltre che in Cab 64 dall’amico Tinin Mantegazza (ciapà e 3.500 franchi la sera, ma solo se scavato per comporre dé spetadr almànc), e p ‘a’ l Derby ad Pozzetto,
Who d lè I càtan al sucès in présia, tacànd a far di lavr da prutagunsta anc in RAI cuma in dal tramisi Canzonissima, che esce ogni anno dal 1968,Fin dalla sua nascita nel 1972, Quelli della Domenica è stato pubblicato con cadenza annuale. Il buono e il cattivo è pubblicato con cadenza annuale dal 1973.
Lo scrittore e l’operaio: il raduno che non avrebbe dovuto aver luogo e di cui si parla annualmente dal 1974.In cal mèntar I càntan anc soquànt canti ad sucès, cuma La gallina (La galna), Canto intelligente (Cans intelignta), e, in sima a tut, E vita, vita (id.), Cgnusùda da tut.
Il 1974 è l’anno considerato l’inizio della NC. To love Ofelia, Pozzetto al taca anc a recitàr da par l in soquànt film cuma Gran bollito (Gran Buji dal 1977, ch’al dascór dla dóna ad Curé ch’la fava I sav cun di cadàvar),

La patata bollente (La patàca bujénta dal 1979, in dua al s prta a lèt al fn picia da di nasta Massimo Ranieri), e Mia moglie è una strega (Mè mujér l’è na stria dal 1980, insieme a L’Eleonora Giorgi).Successivamente la sua famiglia si trasferì nuovamente a Milano, dove raggiunse l’età adulta e fece per la prima volta le sue esperienze formative nel mondo del cabaret.
Successivamente, la sua famiglia ha deciso di trasferirsi di nuovo a Milano. In precedenza aveva terminato gli studi presso l’Istituto Tecnico Carlo Cattaneo, una scuola per persone che vogliono intraprendere la carriera di geometri.che fa la sua prima apparizione al ristorante Osteria dell’Oca di Milano. Le parole “Cochi” e “Renato” si trovano entrambe nella lingua italiana, da cui deriva il nome “Cochi e Renato”.
Si esibiscono al Cab 64 prima di dirigersi verso il derby di Milano, dove vengono raggiunti da Enzo Jannacci, Felice Andreasi, Bruno Lauzi e Lino Toffolo per formare “The Motor Group”. Prima della partenza per il derby di Milano viene data una prestazione. Da allora, la maggior parte delle persone ha chiamato i due uomini Cochi e Renato.
Il team di sceneggiatori di fumetti è stato inondato di complimenti e ammirazione non appena il loro lavoro è stato reso pubblico. Lavorano insieme per creare uno stile di fumetti semplice ma anche poetico e creativo.
Alcuni di questi attori includono Adriano Celentano, Ornella Muti, Massimo Boldi, Carlo Verdone, Diego Abatantuono e Paolo Villaggio.Renato ha deciso di smettere di suonare come artista intorno alla metà degli anni ’90, proprio mentre la sua popolarità stava iniziando a stabilizzarsi. Prima di quel momento, tuttavia, la sua carriera era andata sempre più rafforzandosi.